Rapporto Draghi e competitività: quale scenario per i mercati?

Una video lezione a cura di Raffaele Manfredi Selvaggi.

Contesto:

Una video lezione sul rapporto Draghi e sul suo impatto nella competitività dei capitali in Europa.

Agenda:

1. Ripercorrere i principali temi dell’agenda UE nei prossimi anni e riflettere sui rilevanti fabbisogni finanziari necessari per sostenerla
2. Approfondire le cause che rendono difficile la raccolta di capitali di rischio in ambito UE
3. Analizzare le evoluzioni regolamentari comunitarie volte ad agevolare la canalizzazione dei risparmi di cittadini e investitori istituzionali UE verso le imprese europee
4. Riepilogare le riforme adottate, in corso e da calendarizzare in Italia volte a favorire la raccolta di capitali di rischio
5. Riflettere, in un contesto di crescente centralità del modello di mercato, sulle possibili evoluzioni dei prodotti d’investimento, sul ruolo degli intermediari e sulle professionalità richieste al personale addetto alla relazione con gli investitori.


Esperto Academy: Raffaele Manfredi Selvaggi, Consulente e formatore

Guarda la demo della video lezione.


La video lezione è valida ai fini della formazione obbligatoria IVASS CONSOB 2025.