Il ruolo strategico del Segretario del CdA tra AI, Cyber risk e nuova Riforma del TUF - Avanzato

Un corso in collaborazione con AISCA

Il contesto formativo e gli obiettivi del Corso
 
La prossima introduzione della nuova Riforma del TUF, l’espansione dei cyber risk come minaccia sistemica e l’adozione crescente di strumenti di intelligenza artificiale nei processi decisionali impongono una revisione profonda delle competenze, delle responsabilità e delle modalità operative del Segretario del CdA.

Il corso ha l’obiettivo di fornire una visione integrata e aggiornata del ruolo del Segretario del CdA e degli Organi Sociali, evidenziandone il contributo nella gestione delle situazioni straordinarie, nella compliance normativa, nella cyber governance e nel supporto alla trasformazione digitale del board.
 
 
I destinatari 
 
Il corso è destinato ai Segretari del Consiglio di Amministrazione e degli organi sociali nonchè ai componenti dei Consigli, Comitati e Collegi Sindacali delle Società quotate e non.
 
 
La Faculty
 
Avv. Bruno Cova, Partner, Greenberg Traurig
 
Avv. Alessio Minutoli, Direttore Generale, AISCA
 
Avv. Marco Reggiani, Presidente, AISCA 
 
Avv. Flavia Scarpellini, General Counsel, Company Secretary e Board Member 
 
Prof. Avv. Paolo Valensise, Professore Ordinario di Diritto Commerciale presso l’Università Roma Tre e titolare dell'insegnamento di Diritto dei Mercati Finanziari
 
Dott. Filippo Zabban, Notaio in Milano, ZNR