Ruolo e responsabilità del Segretario del Consiglio di Amministrazione e degli Organi Sociali

Un corso in collaborazione con AISCA destinato ai Segretari del Consiglio di Amministrazione e degli organi sociali nonchè ai componenti dei Consigli, Comitati e Collegi Sindacali delle Società quotate e non.

Il contesto formativo e gli obiettivi del Corso

Nell’ambito del sistema di Corporate Governance, il Segretario riveste un ruolo fondamentale nelle dialettiche societarie, con compiti di coordinamento e assistenza ai molteplici attori coinvolti nel governo d’impresa. La corretta verbalizzazione delle sedute del CdA delle quali il Segretario è garante, rientra tra le molteplici attività che è chiamato a svolgere e da cui possono emergere profili di responsabilità. La centralità del ruolo che riveste in seno ai consigli è determinante ai fini della corretta formalizzazione delle decisioni, del supporto fornito al Presidente, agli intervenienti e al management.

Si tratta quindi di una figura aziendale che deve possedere una solida preparazione giuridica ed economica oltre che ottime doti di problem solving e relazionali.



I destinatari

Il corso è destinato ai Segretari del Consiglio di Amministrazione e degli organi sociali nonchè ai componenti dei Consigli, Comitati e Collegi Sindacali delle Società quotate e non.

La Faculty

Avv. Giovanni Lombardi, General Counsel, illimity

Avv. Alessio Minutoli, Direttore Generale, AISCA

Avv. Juljan Puna
, Counsel, Greenberg Traurig

Avv. Emilia Pucci
, Segretario del Consiglio di  Amministrazione, Chiesi Farmaceutici S.p.A.

Avv. Flavia Scarpellini
, General Counsel, Company Secretary e Board Member

Avv. Filippo Zabban, Notaio in Milano, ZNR