Le operazioni straordinarie di impresa. Profili aziendalistici, legali e fiscali
Un webinar dedicato al mercato M&A in Italia in cui verranno chiariti i profili legali delle principali tipologie di operazioni straordinarie e le novità introdotte in ambito fiscale.
Il contesto formativo
Il Decreto Legislativo n. 192 del 13 dicembre 2024 in attuazione dei principi e dei criteri direttivi previsti dalla Legge Delega Fiscale ha razionalizzato e semplificato la normativa prevista in materia di riallineamento dei valori fiscali a quelli contabili, nonché la disciplina del riporto delle perdite nelle operazioni straordinarie.
Gli obiettivi del corso
Il live webinar, traendo spunto dalle novità introdotte in ambito fisscale, si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti e i metodi per:
- Aggiornarsi sul mercato M&A attraverso l’analisi di numeri, tendenze, protagonisti degli ultimi 5 anni;
- Charire i profili legali delle principali tipologie di operazioni straordinarie con un richiamo alla disciplina Market Abuse e alle responsabilità degli amministratori;
- Conoscere le novità introdotte in ambito fiscale dal Dlgs 192/2024 e dalla Legge di Bilancio 2025;
- Comprendere le responsabilità degli amministratori in tale contesto;
- Adempiere agli obblighi di comunicazione.
I destinatari
Il corso si rivolge ai CEO, CFO, agli uffici legali, segreteria societaria, amministrativi, fiscali di società quotate e non, intermediari finanziari e advisor.
La Faculty
Alex Bolis, Managing Director, AB Solutions e Head of Investor Relations, Xenia S.p.A.
Giorgio De Capitani, Partner, PWC
Stefano Di Bartolomeo, Financial Products e Corporate Actions, Borsa Italiana - Euronext Group
Max Fiani, Partner, KPMG
Lukas Plattner, Partner, ADVANT Nctm
Manuela Polli, Presidente, F.lli Polli
Manuela Polli, Presidente, F.lli Polli
Alberto Recchia, Partner, Gianni&Origoni