Orientarsi in ambito ESG: recenti novità e reporting di sostenibilità volontaria per le PMI
Un corso di aggiornamento sul recepimento della normativa, possibili novità e per orientarsi nel complesso mercato della sostenibilità.
Il contesto formativo
L’obiettivo principale della CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) è di favorire la trasparenza delle pratiche di rendicontazione delle imprese nell’ottica di contribuire al percorso di transizione verso un’economia sostenibile e resiliente dell’Unione Europea.
Per le piccole e medie imprese italiane non quotate sul mercato regolamentato e quindi non soggette alla CSRD, la sfida è quella di confrontarsi con le tematiche della Sostenibilità per rimanere competitive, tenendo conto:
- dei costi associati ai persorsi di rendicontazione e
- delle nuove possibilità offerte dalle agenzie internazionali, quali gli standard ESG emanati per le PMI da EFRAG (VSME), che prendono in considerazione le dimensioni e le caratteristiche proprie di questo tipo di imprese.
Gli obiettivi del corso
Il webinar di Academy sarà un’occasione per aggiornarsi sullo stato dell’arte del recepimento della normativa, sulle possibili novità che verranno introdotte e, soprattutto, per orientarsi nel complesso mercato della sostenibilità.
I destinatari
L’iniziativa si rivolge a CEO, CFO, Investor Relators, Stakeholders e Shareholders e a tutti i professionisti impegnati nella comunicazione di bilancio delle PMI che stanno pensando ad un’evoluzione nella comunicazione di bilancio o nella reportistica sociale.
La Faculty
Anna Doro, Partner, ADvisory
Andrea Gambaro, Manager Substainable Innovation Team, BDO Advisory Services